
Consulenti internazionali, per migliorare i tuoi sistemi tagliafuoco e renderli più sicuri
Chemolli Fire è un team di professionisti specializzato nel testing e nella certificazione di prodotti da costruzione: dai pannelli sandwich alle porte navali con un expertise particolare sulle porte tagliafuoco civili in legno, ferro o vetrate.
Nel corso degli anni si è sviluppata una forte competenza internazionale nell’ambito della progettazione e della sperimentazione.
I consulenti di Chemolli Fire sono sempre vicini ai Clienti per migliorare i loro sistemi di chiusura e per renderli più sicuri.
La consulenza parte dall’analisi delle necessità e dall’idea del Cliente, segue la progettazione applicando i correttivi legati alla performance richiesta, prosegue durante tutte le fasi di sperimentazione in laboratorio, fino alla documentazione dei risultati.
Resistenza al fuoco
Chemolli Fire Systems si pone a supporto dei sistemi di chiusura resistenti al fuoco e fonoisolanti: comprende accessori, pannelli e porte.
I principali ambiti operativi riguardano: resistenza al fuoco (con normative, EN, BS, NF, UL, FM), GOST, Middle East, Fonoisolamento, Marcatura CE, Reazione al fuoco, durabilità, oltre a prove in ambito navale IMO-FTP Code.
Per le diverse normative sono stati effettuati più di 700 test.
A tali test può seguire l’implementazione di sistemi di certificazione, anche legati al paese di destinazione.
L’assistenza riguarda anche le procedure necessarie per effettuare o estendere prove in altri paesi (Medio Oriente, Regno Unito, Francia, Slovenia, Stati Uniti, Riussia, Australia) offrendo supporto totale in caso di ispezioni e sopralluoghi.
Standard di controllo altissimi
Alcuni tragici episodi dimostrano come sia determinante che un edificio sia a prova di incendio.
Chemolli Fire fornisce consulenza anche per quanto riguarda tetti, pareti, soffitti, utilizzando uno dei più riconosciuti servizi di certificazione a livello mondiale, con focus sulla preservazione dei beni: FM Approvals laboratorio di prova ed ente di certificazione di Factory Mutual Insurance Company, che ha al suo interno la compagnia assicurativa FM Global, la più grande dedicata esclusivamente a proprietà commerciali e industriali al mondo.
Anche in Europa e in Italia sono sempre più richiesti altissimi standard di certificazione, da applicarsi coperture, impianti montati sui tetti, pareti, finestratura, sistemi antiallagamento e prodotti sismici e i cosiddetti pannelli “sandwich”.
Non solo porte tagliafuoco. L’importanza degli infissi a tenuta di fumo
Non solo il fuoco, anche il fumo rappresenta un grande pericolo per la propria incolumità in caso di incendio. Di recente anche il legislatore italiano ha introdotto la tenuta ai fumi dei serramenti: le porte a tenuta di fumo, di fatto, consentono di guadagnare tempo prezioso durante l’esodo, che peraltro può avvenire anche più ordinatamente.
Chemolli Fire non si è fatta trovare impreparata da questa novità legislativa e ha introdotto nel suo know-how anche le prove per le porte a tenuta di fumo: possono avvenire a temperatura ambiente – in questo caso la perdita non dev’essere superiore a 3 metri cubi per l’ora per metro lineare di giunto – o a 200° (20 metri cubi l’ora di perdita per le porte a un’anta e 30 per quelle a due ante, non rapportate alla lunghezza dei giunti).