Qual’è il prodotto più esportato dell’agroalimentare?
enogastronomia

Qual’è il prodotto più esportato dell’agroalimentare?

Molte aziende italiane operano nel settore del gusto. Questo è un settore trasversale che si sviluppa tra l’alimentare, il legno-arredo, il vetro artistico, il viti-vinicolo, il turismo agreste, enogastronomico e artistico-culturale. In questi settori, le

GDO e il ruolo dell'Industria di Marca di Stefano Baldoin, i Bibanesi, carrello della spesa
GDO

GDO, il ruolo dell’Industria di Marca

I cambiamenti recenti della Grande Distribuzione Organizzata – determinati da trasformazioni economico-e sociali e da mutate abitudini di consumo – hanno avuto effetti su vari attori del mercato, Industria di Marca, Private label e la GDO stessa – favorendo anche l’ascesa dell’eCommerce.

figli anche no
demografia e economia

Figli? Anche no

Demografia Economica? Perché i giovani mettono su famiglia molto tardi   Nel 2024 alcuni sondaggisti hanno chiesto ai ragazzi più giovani a che età vogliono avere dei figli. Molti giovani, in tutto il mondo, hanno

FinTech

Servizi finanziari: il “digital divide” dei CDA

Nel settore dei servizi finanziari, in Italia, le competenze digitali nei CdA non vanno di pari passo con gli investimenti in IT, tanto che i membri dei CdA con esperienza in campo tecnologico sono meno del 10%

Innovazione

Innovazione regionale grazie a Veneto Sviluppo

E’ stato recentemente approvato dalla Regione Veneto il Fondo per l’innovazione gestito da Veneto Sviluppo.
I principali beneficiari del bando sono le PMI e grandi imprese che intendono effettuare investimenti innovativi

Ronco Penasa Viticoltori
Architettura & Design

Una leadership vincente: Chemolli Fire

Cosa definisce il successo di un’azienda? La consapevolezza che il capitale aziendale si misura in egual modo tra prodotto e collaboratori. Chemolli Fire, un esempio di stile di leadership e di best practice